Benvenuti nella Città della Ceramica e del Mosaico
Scoprire Monreale è attrazione, seduzione e ricerca complessa in cui ogni elemento vitale è un misto di storia, di arte, di religione e dove è facile sentire il sapore dell’antico fra le viuzze, i vicoletti e le piazzette. La peculiarità di Monreale sta nel distacco mai avvenuto tra ieri e oggi, l’adesività di ogni cosa al passato, l’unicità del suo volto.
Benvenuto in una delle cittadine più belle del mondo. In uno splendido territorio su una zona collinare a Sud-Est di Palermo (distante solamente 8 chilometri) sorge Monreale. Difesa alle spalle dalla mole del Monte Caputo (766 m.), la città domina la valle dell’Oreto e l’immensa Conca d’Oro, dove i re normanni in antichità costruirono le loro ricche dimore e le torri difensive.
Monreale ha una particolarità storica di grande importanza: quella di essere una città, ormai di ben 39.000 abitanti, sorta attorno all’immensa e meravigliosa Cattedrale, oggi riconosciuto come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO insieme alla Cattedrale di Cefalù ed all’itinerario Arabo-Normanno di Palermo.
Monreale oggi non è meta turistica apprezzata unicamente per la Cattedrale ed il suo patrimonio culturale. Artigianato, grandi tradizioni enogastronomiche, prodotti agroalimentari di eccellenza, parchi divertimento tematici ed un immenso patrimonio ambientale rendono infatti questa città meta ambita dai turisti di tutto il mondo.
#monrealetour
Cosa hai visto di bello a Monreale? Condividi il tuo #monrealetour e segui le storie di chi, come te, ha vissuto questa meravigliosa esperienza!
Arte del Mosaico
Alla scoperta di un’arte millenaria tenuta viva ancora oggi dalla Scuola per il mosaico e dalle maestranze artigiane del paese.
Arte della Ceramica
Un’arte millenaria divenuta tradizione. Opere di rara bellezza realizzate dalle sapienti mani di esperti maestri ceramisti.
Percorso Arabo Normanno
A portata di click, tutte le informazioni necessarie per scoprire il Percorso Arabo Normanno, patrimonio UNESCO.
Arte e Cultura
La splendida città normanna di Monreale custodisce un patrimonio artistico e culturale di notevole pregio ed importanza che la rende meta ambita dai turisti provenienti da ogni parte del mondo.
Basilica Cattedrale di Santa Maria La Nuova
Il Duomo di Monreale, la più bella chiesa normanna di tutta la Sicilia ed uno dei più mirabili monumenti architettonici del Medioevo.
Un Capolavoro Unico al Mondo
Re Guglielmo II, con la costruzione del Duomo di Monreale, si prefisse di emulare l’imponenza delle chiese di Roma e Bisanzio cercando di riproporre in Sicilia lo splendore di Constantinopoli. Il sovrano quindi profuse colossali ricchezze per le decorazioni interne del Duomo che oggi lo rendono uno tra i più importanti monumenti del panorama mondiale.
Chiostro dei Benedettini
Un’opera da ammirare. Incantevole il suo portico sostenuto da archi piegati ad angolo ottuso che poggiano su duecento colonne geminate ricche di mosaici.
Palazzo Reale
Costruito pare antecedentemente al Duomo ed all’Abbazia dei Benedettini, il Palazzo Reale di Guglielmo II è stato reimpiegato dal ’400 come Palazzo di Città.
Galleria Civica “Giuseppe Sciortino”
Ubicata all’interno dell’ex Monastero dei Benedettini, in Piazza Guglielmo II, la Galleria ospita al suo interno oltre duecento opere di artisti del Novecento italiano.
Villa del Belvedere
D’obbligo per chi visita Monreale una passeggiata al suo interno. E’ così chiamata per lo splendido panorama che offre della Conca d’Oro e della città di Palermo.
Sapori unici
L’enogastronomia monrealese affonda le radici nelle antiche tradizioni delle civiltà che per secoli e secoli si sono succedute nella dominazione dei suoi territori, lasciando le loro tradizioni ed i loro cibi nel bagaglio alimentare.
Tradizioni e Qualità
I sapori ed i saperi tramandati da culture e tradizioni antiche hanno portato all’affermazione di prodotti agroalimentari di eccellenza, unici nel loro genere, tali da rievocare con il solo loro nome la cittadina normanna ed il suo straordinario territorio.
Scopri le Nostre Eccellenze
La città di Monreale in tutto il mondo fa pensare alla sua meravigliosa Cattedrale ed alle bellezze culturali, ma forse pochi sanno che grandi vini, colture di pregio ed eccellenti prodotti con riconoscimenti a livello nazionale ne fanno un territorio di grandi tradizioni agricole e culturali con un richiamo turistico in continua crescita.
Pasticceria
La scuola pasticcera siciliana rappresenta un’intersezione tanto unica quanto perfetta di culture e tradizioni secolari che l’hanno resa oggi, apprezzata e conosciuta in tutto il mondo per la sua creatività ed i sapori unici dei prodotti che esaltano il palato di chi li degusta.
Prodotti da Forno
Uno spettacolo che giornalmente si ripete: tutti i forni del paese espongono sui banchi le loro eccellenti prelibatezze realizzate con ricette che ricalcano l’antica tradizione Siciliana, utilizzando unicamente materie prime di qualità ed appositamente selezionate.
Strada del Vino DOC
La Strada del Vino Monreale Doc nasce per la promozione del territorio interessato dalla Denominazione inaugurata con la vendemmia 2001, corrispondente a un vigneto complessivo di circa 12 mila ettari, con uve bianche e nere, autoctone e internazionali.
Street Food
A Palermo e nelle città della provincia, l’eccesso abbaglia e incanta, dall’architettura alla tavola. Con il suo mix unico di miseria e nobiltà culinaria la città siciliana è, secondo una recente classifica pubblicata da Forbes, l’indiscussa capitale europea dello street food.
Experience
La città di Monreale, oltre al suo immenso patrimonio artistico e culturale, offre ai propri visitatori un ampio panorama di attività alle quali potersi dedicare nelle giornate di tempo libero all’aria aperta.
Attività Emozionanti per Ravvivare il Tuo Soggiorno
Per completare ed allietare al meglio la tua esperienza di soggiorno a Monreale, dedicati alla vasta gamma di attività offerte dal territorio.
Scegli come Vivere il Divertimento a Monreale
L’immenso patrimonio artistico e architettonico del territorio monrealese si scopre passeggiando tra le vie del paese. La città riserva però altre sorprese, grazie al proprio patrimonio ambientale, ai parchi divertimento tematici, alle bellezze dei comuni e delle frazioni circostanti ed all’attenzione costante per le nuove tendenze degli operatori del settore!
Parchi Tematici
Se volete trascorrere una giornata all’insegna del gioco, dello svago e delle emozioni, i parchi tematici di Monreale hanno molto da offrirvi. Dall’EcoCampus di Casaboli, luogo ideale per gli sport outdoor, all’Acqua Park: il più grande parco acquatico della Sicilia.
Trekking e Natura
Il modo migliore per conoscere un territorio è percorrerlo a piedi. Ed allora addentrati alla scoperta del patrimonio naturalistico del territorio monrealese, assaporane ogni angolo e scopri ogni minimo dettaglio delle incredibili bellezze paesaggistiche offerte.
Esplora il Territorio
Monreale oggi con i suoi 529 km2 è il sesto comune d’Italia per estensione. Un affascinante territorio costellato di testimonianze storiche di varie epoche: dall’antica Abbazia Benedettina di San Martino delle Scale ai borghi rurali del periodo fascista.
Dintorni di Monreale
I dintorni di Monreale offrono notevoli spunti per arricchire la visita alla cittadina normanna. Un ampio e interessante ventaglio di località fatto di città d’arte, caratteristici borghi, luoghi di culto e oasi naturali per organizzare una vacanza indimenticabile.